Ogni dettaglio, dal particolare di un arredo interno ad uno studio di fattibilità urbanistico, al disegno di un'area verde, richiede una visione di insieme.
Il nostro approccio alla progettazione per vocazione è basato sulla multidisciplinarietà. Il nostro studio è pertanto nato dall'incontro di professionalità differenti, e si è aperto ad
una rete di consulenti articolata e dinamica che ci permette di affrontare la progettazione e la realizzazione con completezza. Così nascono i nostri progetti e le nostre realizzazioni, con un approccio inclusivo , nel quale gli aspetti funzionali e di sostenibilità ambientale ed economica si integrano con gli aspetti formali ed estetici.
Nata nel 1982, dopo la maturità Classica studia al Politecnico di Milano dove si laurea nel 2007 con una tesi di ricerca sul crossing tra teoria della complessità e architettura. Si forma per un breve periodo da Marco Castelletti, e poi lungamente a bottega da Bruno Vaerini. Da questi due progettisti così radicatamente lombardi eppure capaci di riscuotere l’attenzione internazionale, impara l’artigianalità che accompagna la professione e la profonda cura dei dettagli, da reinventare ad ogni progetto.
Nato nel 1980, dopo la maturità artistica si laurea in Ingegneria Civile al Politecnico di Milano. Lavora presso lo studio Melesi di Lecco e poi presso lo studio SDPartners dove diventa socio nel 2007. In questo periodo Pertecipa alle attività di promozione di formazione dell'Associazione Nazionale di Architettura Bioecologica e del Green Buindic Council, con particolare attenzione alle caratteristiche di sostenibilità dei progetti. Dal 2011 svolge l'attività di progettazione in proprio mettendo al centro della propria attività l'interesse per la ricerca nell'abito delle tecnologie che permette di tenere insieme la forma e la funzionalità.
Irene Baratto props designer classe 1981 apre il suo studio personale a Milano nel 2010. Si specializza in styling di arredamento lavorando per alcune delle testate nazionali più importanti: Case da Abitare, Home, La Cucina Italiana, Casamica, Casafacile; per i più famosi marchi di design: Alessi, Bormioli&Rocco, Calligaris, Cassina, Sambonet, Schiffini Cucine, Varaschin è molto altri, specializzandosi nella realizzazione di cataloghi, allestimenti fieristici e showroom.
> http://www.irenebaratto.com/Nato nel 1985 si forma come Storico dell'Arte presso l'Università statale di Milano. Già durante il percorso universitario avverte un forte bisogno di esprimersi e capisce che la sua passione per l'arte non può limitarsi allo studio. Trova nella fotografia il suo mezzo espressivo ed una volta laureatosi a pieni voti decide di iscriversi alla C. F. P. Bauer. dove apprende tutte le tecniche fotografiche ed inizia a lavorare affiancando diversi fotografi. Dopo aver maturato un'esperienza su set fotografici per rinomate aziende in Italia, Europa e Stati Uniti, decide di dedicarsi con grande passione alla fotografia d'interni.
> https://www.riccardogasperoni.com/Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera e con un master in Organizzazione e Comunicazione delle Arti Visive, per anni si è occupata di arte contemporanea coltivando parallelamente un’innata passione per le piante. Dal 2011 ha deciso di dedicarsi a tempo pieno alle piante. Si è formata in Italia e all’estero, negli Stati Uniti a Portland (Oregon). Attualmente lavora nel campo del giardinaggio, dell’educazione ambientale e della progettazione del verde in ambito urbano, terapeutico e sociale.
> https://maestridigiardino.comIspirati dall’innovazione tecnologica, affascinati dalla sapienza artigianale italiana, dalla materia e dai processi morfogenetici naturali, curano lo sviluppo di ogni progetto combinando gli strumenti più avanzati all’eccellenza della tradizione locale. La passione per il dettaglio e per la creazione manuale dei modelli, massimizzano il controllo del processo produttivo e la qualità di ogni realizzazione.
> www.dalab.itSiamo uno studio di design, costruito al centro di un network affiatato di professionisti, dedito alla creazione di impatto e valore. Dal 2006 curiamo tutti gli aspetti creativi, dal brand al prodotto all'esperienza, per una clientela che annovera privati, start-up e aziende, istituzioni e ong internazionali. Offriamo consulenze specializzate, per le piccole e medie imprese manufatturiere e le industrie culturali e creative, nei campi del design management e art-direction, della comunicazione integrata e multicanale, delle strategie di branding, del design e sviluppo prodotti. Lavoriamo sulle diverse scale e sui diversi piani di un business, massimizzando le capacità interne alle imprese e integrandole con competenze esterne altamente professionali per aiutare a navigare attraverso ambienti competitivi in rapido cambiamento.
> http://www.whomade.it/Geco Costruzioni, presente dal 1997 nel settore, ha fatto del legno l’elemento principale dei propri lavori, realizzando per la clientela varie strutture: tetti: in legno massello, in legno vecchio di recupero, legno lamellare e con varie finiture; coperture in scandole, rivestimenti, strutture a telaio per uso agricolo e case in legno a tronchi tondi.
Siamo i primi in provincia di Sondrio ad utilizzare il sistema blockbau canadese realizzando direttamente e senza nessun intermediario, tutte le fasi di lavorazione, curando dalla progettazione nei particolari cogliendo le esigenze del cliente, alla consegna chiavi in mano dell’opera ultimata.
Non commercializziamo case provenienti dall’estero, ma produciamo direttamente sul territorio nazionale a garanzia di un prodotto unico e di qualità, assicurando un servizio di assistenza specifico.
> http://www.bhgeco.it/NIBA nasce nel 2017 nel cuore della Bovisa, dai primi del ‘900 il cuore pulsante della Milano laboriosa ricca di artigiani e fabbricanti. Ed è in questo contesto urbano in cui il futuro e il passato si mescolano che NIBA trova la sua identità. Una preparata squadra di progettisti, costruttori, montatori e collaboratori esterni specializzati in varie discipline (architetti, vetrai, carpentieri…) selezionati con cura per affinità di intenti e passioni, affidabilità ed esperienza. Ed è proprio l’esperienza il nostro fiore all’occhiello. Ci avvaliamo della preziosa collaborazione di un “maestro di bottega”, il cui know how è indispensabile per la realizzazione di un lavoro fatto bene. E’ nel solco della tradizione che risiede la più significativa essenza del saper trattare il legno. Ed è solo passando attraverso questa consapevolezza che possiamo utilizzare al meglio gli strumenti all’avanguardia di cui disponiamo. Per questo nella nostra squadra abbiamo anche un abile restauratore, la cui attenzione e passione verso il nostro primo strumento non possono che completare la nostra visione in cui è il legno il vero grande protagonista.
> https://niba.nibastudio.it/Dal 1980 l'attività nella nostra ditta è incentrata sulla carpenteria media. Ci avvaliamo della collaborazione di 10 operai specializzati.
Garantiamo qualità ed eccellenza delle lavorazioni.
Il progetto nasce dal desiderio di creare all'interno di un area residenziale nel comune di Seregno un nucleo abitativo nel quale ogni unità sia unica per caratteristiche formali e tipologiche , nel quale ogni abitante si senta parte di una comunità nella sua irripetibilità ed originalità.
2011 SEREGNO CLIENTE PRIVATO